
22 Maggio 2025
Appunti per un IRC come cultura religiosa

29 Novembre 2024
Il Giubileo del 2025 interpella il mondo educativo

11 Ottobre 2024
La Pedagogia dell’Ecumenismo: i valori ecumenici della Pedagogia
Concorso straordinario IRC
Perfezionamento del contratto a Tempo Indeterminato
Care colleghe e cari colleghi…

Corsi di aggiornamento per insegnanti di Religione cattolica della Diocesi di Como
SENTIERI FORMATIVI 2025/26: I NOSTRI OCCHI HANNO VISTO. Insegnare Religione Cattolica con l’arte
Carissime e carissimi docenti, con viva gioia…

I materiali del convegno nazionale degli Uffici diocesani di pastorale per la scuola e dell’Irc tenuto ad Assisi dal 24 al 26 marzo 2025
“Un’alleanza sociale per la speranza”
“La comunità cristiana non può essere seconda…

Valditara, “garantire a studenti con disabilità continuità didattica e istruzione di qualità”
MiM, ricostituito l’Osservatorio per l’inclusione
Si è insediato oggi l’Osservatorio permanente per…

Messaggio del Vescovo per avvalersi dell’IRC
Como, 12 gennaio 2025…

corso di formazione online
Costruire UDA nell’IRC per competenze, tra progettazione, mediazione didattica e valutazione
L’Ufficio per la Pastorale della Scuola e…

Le caratteristiche dell’educazione cattolica nel discorso di papa Francesco all’Università Notre Dame
“Non trascurare il ruolo essenziale della religione nell’educazione”
“Non possiamo trascurare il ruolo essenziale della…

Articolo di Fabio Pasqualetti
Perché un insegnante di religione dovrebbe interessarsi dei social media?
«Il 23 marzo del 2023 veniva pubblicata…

Articolo di Sebastiano Casalunga
Perché scegliere di avvalersi dell’ora di religione cattolica

Paola Bignardi: Accantonare le nostre interpretazioni ci permette di ascoltare le vere attese delle nuove generazioni
Nelle domande dei giovani alla Chiesa il profilo del cristianesimo di domani
Siamo arrivati al termine del nostro percorso…

Articolo di Andrea Porcarelli
Voglio fare l’Insegnante di religione
«Riflettere sugli orientamenti e le motivazioni di…
