
24 Giugno 2022
Gli insegnanti di religione pellegrini al Soccorso

29 Maggio 2022
Lettera del Direttore

L’identità scolastica dell’insegnante di religione cattolica in Italia
Negli anni ’40 del secolo scorso in…

La virtù più piccola, ma la più forte
SPERARE… contro ogni speranza!!!
Che cosa dobbiamo sperare?? Forse è questa…

Brevi considerazioni sulle finalità dell'IRC
L’ora di religione a scuola: una valida offerta formativa
Abstract: Nell’ambito dell’istruzione nazionale italiana, l’Insegnamento della…

IRC e Catechesi: due realtà distinte, ma conciliabili tra di loro.
Insegnante: professionalità per il Regno
“Il cristiano, sempre testimone, non si vergogna…

Per gli IDR in servizio nella Diocesi
Pellegrinaggio Santuario Madonna del Soccorso – Ossuccio
GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE IN PELLEGRINAGGIO AL…

testimonianze del sacro nella diocesi di Como
L’arte è come una porta verso l’infinito
L’Ufficio per la Pastorale della Scuola e…

Perché insegnare ancora religione
Trent’anni fa vide la luce la Nota…

Sentieri formativi – Iscrizione
Corsi di aggiornamento rivolti agli Insegnanti di…

Sentieri formativi
Corsi di aggiornamento per Insegnanti di Religione…

L’appello di parlamentari e dirigenti: «Dal governo subito interventi concreti»
Scuola, «manca una vera parità»
A venti anni di distanza dalla legge…

Le parole del Card. Bassetti
Scuola: in Italia manca una vera parità
“Manca in Italia quella vera parità che…

I numeri del XXI Rapporto del Centro studi per la scuola cattolica (Cei)
Scuola cattolica. Cssc: 8mila istituti, 570mila alunni e un progetto educativo personalizzato
Un progetto educativo personalizzato per accompagnare la…