Archivi della categoria: Archivio

Le canonizzazioni ad aprile e agosto 2025. Due giovani testimoni legati al mondo della scuola e dell’università

Il Papa: Acutis e Frassati santi nel Giubileo

Nel corso del Giubileo 2025 verranno canonizzati i beati Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. «L’anno prossimo, durante la Giornata degli adolescenti, canonizzerò il beato Carlo Acutis, e nella Giornata dei giovani canonizzerò il beato Piergiorgio Frassati», ha annunciato a sorpresa papa Francesco ieri davanti a migliaia di fedeli presenti in piazza San Pietro per la tradizionale udienza generale del mercoledì. La data esatta delle due … Continua a leggere Il Papa: Acutis e Frassati santi nel Giubileo »

«Virginia e il professore»: una storia vera e un romanzo epistolare sulla vita, la cultura e l’educazione

Lettere di un prof e di un’allieva

Un libro che racconta una storia bella e vera, un moderno romanzo epistolare di formazione, un piccolo “galateo esistenziale” per la vita adolescenziale e sulla relazione educativa significativa. Lui e lei, anzi lei e lui, l’allieva e il professore sono alla pari autori e protagonisti del libro Virginia e il Professore” edito da Elledici (158 pagine, 9.90 euro). Il sottotitolo Lettere oltre il banco e la cattedra potrebbe far volare la … Continua a leggere Lettere di un prof e di un’allieva »

Ripensare l’ora di religione

Vale la pena di prendere sul serio le riflessioni del vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, presidente della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo della CEI, riportate in un articolo che compare sul n. 7/8 di Rivista del Clero Italiano, storica testata di Vita e Pensiero. Il titolo è già un programma: Insegnamento, religioni, spazio laico. Verso un nuovo statuto dell’ora di religione nella scuola pubblica. Tra i motivi … Continua a leggere Ripensare l’ora di religione »

Articolo di Bellusci Costantino

La Pedagogia dell’Ecumenismo: i valori ecumenici della Pedagogia

«Con la parola “Ecumenismo”, dal greco oikouméne (Terra abitata), si intende il dialogo che si instaura tra le chiese cristiane, ovvero tutto quello che pone in comunione gli insegnamenti evangelici e li fa mettere in pratica nel reciproco rispetto delle diverse confessioni religiose, con unità di in tenti e per amore della verità. L’Ecumenismo, pertanto, indica un cammino di riflessione e di maturazione da parte … Continua a leggere La Pedagogia dell’Ecumenismo: i valori ecumenici della Pedagogia »

Webinar: rileggere le indicazioni nazionali, un sondaggio tra IdR

Gentili Insegnanti di religione, L’imminente concorso per IdR ha rimesso al centro dell’attenzione le Indicazioni didattiche in vigore per l’Irc in ogni ordine e grado di scuola, dato che il programma d’esame ne prevede una precisa e approfondita conoscenza. Nel quadro del percorso di riflessione e formazione che l’Istituto di Catechetica dell’Università Salesiana ha recentemente avviato sull’epistemologia dell’IRC e sulla sua impostazione culturale si colloca … Continua a leggere Webinar: rileggere le indicazioni nazionali, un sondaggio tra IdR »

Messaggio del Vescovo Oscar inizio anno scolastico

Carissimi insegnanti, studenti, famiglie desidero rivolgervi, con tutto il cuore, un augurio sincero di buon anno scolastico. Sono grato a tutti gli adulti che si mettono diligentemente a servizio di bambini, ragazzi e giovani, con un’attenzione premurosa alla condivisione dei saperi e all’ascolto dei vissuti personali, con amorevole cura e senza alcun giudizio. A ogni studente auguro di sentirsi accolto e amato. La scuola è … Continua a leggere Messaggio del Vescovo Oscar inizio anno scolastico »

CONCORSO DOCENTI IRC

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato due bandi che disciplinano le procedure ordinarie e straordinarie per il reclutamento di insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria. Si tratta di 1.928 posti, ripartiti tra le due procedure: 927 posti per la scuola dell’infanzia e della primaria e 1.001 posti per la scuola secondaria di primo e secondo grado. A questi si … Continua a leggere CONCORSO DOCENTI IRC »