IRC e questioni normative

Per iscriversi al webinar compilare il form sottostante. Iscrizioni tardive non saranno accettate nemmeno in caso di corretta compilazione del modulo.
Per iscriversi al webinar compilare il form sottostante. Iscrizioni tardive non saranno accettate nemmeno in caso di corretta compilazione del modulo.
Mercoledì 26 ottobre ore 18.00 – Basilica di Sant’Abbondio Messa per tutti gli universitari per condividere e affidare insieme nella preghiera il nuovo anno accademico. Per saperne di più consulta la locandina qui allegata.
Destinatari sono i laureandi in scienze teologiche, senza indirizzo didattico, e gli insegnanti che vogliono aggiornare la loro preparazione. La Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” ha attivato un percorso integrativo per la preparazione di Insegnanti di Religione Cattolica. I Corsi integrativi 2022-2023 – Professione Insegnante di Religione – sono rivolti a quanti sono in possesso o stanno per conseguire il Baccalaureato/Laurea o Licenza/Laurea magistrale in Scienze teologiche, Scienze bibliche, Missiologia; … Continua a leggere “Auxilium”, un percorso integrativo per docenti Irc
Il Presidente della CEI lancia l’allarme sulla sfiducia rivolta alla scuola e alla cultura. Il servizio degli insegnanti è “incomparabile” Aprendo i lavori del Consiglio permanente, martedì 20 settembre scorso, il presidente della Cei ha indicato le sfide cui dovrà far fronte il Paese. Nelle parole del card. Zuppi anche un passaggio dedicato alla scuola. Di seguito riportiamo le sue parole su questo tema. Continua … Continua a leggere Card. Zuppi: un “inverno educativo” da affrontare
L’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica giunge da una proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’ANCI e da una serie di sollecitazioni portate in Parlamento dalle diverse forze politiche, con anche differenze piuttosto significative di carattere terminologico; tra le diciture più ricorrenti, a volte presentate come sinonimi e in altri casi volutamente discordanti, troviamo educazione civica, educazione alla cittadinanza, Costituzione e cittadinanza, educazione alla cittadinanza … Continua a leggere Educazione civica e insegnamento della Religione cattolica
Corsi di aggiornamento rivolti agli Insegnanti di Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado Le iniziative di formazione proposte in questo anno 2022/23 per gli IDR sono quattro, dedicate ai diversi gradi di scuola su cui si svolge l’IRC. I corsi si articoleranno in lezioni frontali e in momenti strutturati di natura pratico/laboratoriale; si svolgeranno tra novembre 2022 e aprile 2023 in presenza … Continua a leggere Sentieri formativi – 2022/23
Cos’è il credito scolastico? «Il credito scolastico è un punteggio assegnato nello scrutinio di ciascuno degli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado, basato sull’andamento degli studi dell’alunno/a. Esso è infatti dato dalla media dei voti, espressa in decimi, delle singole discipline. Tale media colloca l’alunno/a all’interno di una fascia di oscillazione prevista dalla tabella ministeriale contenuta nell’allegato A del D.Lgs. 62/2017. Quale … Continua a leggere Il credito scolastico
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2022/23 l’Ufficio Pastorale della Scuola e dell’Università riprende le proprie attività dopo la pausa estiva. Gli insegnanti di religione cattolica (IdR), incaricati nelle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio della Diocesi di Como, si ritroveranno per il primo incontro plenario nel corso delle due assemblee convocate nei giorni di giovedì 13 ottobre a Sondrio, presso la … Continua a leggere Assemblea degli insegnanti IRC
Assemblea di inizio anno degli insegnanti di religione cattolica Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2022/23 l’Ufficio Pastorale della Scuola e dell’Università riprende le proprie attività dopo la pausa estiva. Gli insegnanti di religione cattolica (IdR), incaricati nelle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio della Diocesi di Como, si ritroveranno per il primo incontro plenario nel corso delle due assemblee convocate … Continua a leggere Assemblea di inizio anno IdR
Sono aperte le iscrizioni per il percorso biblico/artistico per catechisti e docenti IRC. Il corso è a numero chiuso. Iscrizioni entro il 12 settembre con inizio il lunedì 19 settembre dalle 21.00 alle 22.30 online. Il corso non è valido per l’aggiornamento annuale degli insegnanti di religione cattolica. I corsi di aggiornamento specifici per l’IRC, accreditati presso il MIUR, verranno presentati all’inizio del nuovo anno … Continua a leggere I Vangeli che iniziano – 2022/23