Archivi della categoria: Archivio

Intelligenza artificiale nelle scuole, linee guida per un uso etico

La Commissione Ue pubblica le linee guida etiche sull’uso dell’intelligenza artificiale (Ia) e i dati su insegnamento e apprendimento per gli insegnanti. Le Linee guida “affrontano il modo in cui l’Ia viene utilizzata nelle scuole. Esse fanno parte del Piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027) e sono state sviluppate da un gruppo di esperti della Commissione che riunisce un’ampia gamma di professionisti del mondo dell’istruzione … Continua a leggere Intelligenza artificiale nelle scuole, linee guida per un uso etico »

Gli incontri universitari del giovedì

Il grido della Pace nella città

GLI INCONTRI UNIVERSITARI DEL GIOVEDI’ Giovedì 3 novembre ore 20.45 Aula Studio “Edith Stein” (via Regina Teodolinda 35bis – Como) Incontro con Matteo, Tommaso e don Danilo della Comunità di Sant’Egidio. Ci racconteranno la loro esperienza di volontariato di strada a Milano e alcune proposte di dialogo tra culture e religioni. Per ulteriori informazioni consultare la locandina in allegato.

Schede didattiche P. Ambrosoli

L’Ufficio per la Pastorale della Scuola e dell’Università, in particolare il Servizio per il Coordinamento delle Scuole Cattoliche, insieme al Centro Missionario Diocesano, hanno prodotto due schede didattiche aventi come soggetto Padre Giuseppe Ambrosoli, sacerdote missionario originario della nostra Diocesi, che verrà beatificato il prossimo 20 novembre a Kalongo in Uganda. In allegato trovate: Scheda didattica rivolta ai ragazzi delle Scuole Secondarie di primo grado. … Continua a leggere Schede didattiche P. Ambrosoli »

Quale identità della scuola cattolica oggi?

identità della scuola cattolica

Qual è l’identità della scuola cattolica oggi? È questa la domanda alla quale si è cercato di dare risposta in occasione del webinar organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana lo scorso 11 ottobre. Andare alla ricerca dell’identità della scuola cattolica attraverso i documenti del magistero della Chiesa, significa ripercorrere i testi prodotti in quasi mezzo secolo: si parte, infatti, nel 1977 col documento “La scuola cattolica”, … Continua a leggere Quale identità della scuola cattolica oggi? »

“Materiali” Webinar: IRC e questioni normative

Irc e questioni normative

Già qualche anno fa Papa Francesco aveva offerto una visione lucida e profetica del tempo che siamo chiamati a vivere: «Quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma è un cambiamento di epoca. […] L’atteggiamento sano è […] quello di lasciarsi interrogare dalle sfide del tempo presente e di coglierle con le virtù del discernimento, della parresia e della hypomoné». Noi cristiani … Continua a leggere “Materiali” Webinar: IRC e questioni normative »

Insegnanti di religione cattolica

Assemblea di inizio anno

Insegnanti di religione a Como

Gli insegnati di religione della nostra diocesi si sono ritrovati per la consueta assemblea di inizio anno giovedì 13 ottobre presso la sala don Vittorio Chiari a Sondrio e giovedì 20 ottobre presso l’auditorium Collegio Gallio a Como.  

IRC e questioni normative

Per iscriversi al webinar compilare il form sottostante. Iscrizioni tardive non saranno accettate nemmeno in caso di corretta compilazione del modulo.    

“Auxilium”, un percorso integrativo per docenti Irc

Destinatari sono i laureandi in scienze teologiche, senza indirizzo didattico, e gli insegnanti che vogliono aggiornare la loro preparazione. La Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” ha attivato un percorso integrativo per la preparazione di Insegnanti di Religione Cattolica. I Corsi integrativi 2022-2023 – Professione Insegnante di Religione – sono rivolti a quanti sono in possesso o stanno per conseguire il Baccalaureato/Laurea o Licenza/Laurea magistrale in Scienze teologiche, Scienze bibliche, Missiologia; … Continua a leggere “Auxilium”, un percorso integrativo per docenti Irc »

Card. Zuppi: un “inverno educativo” da affrontare

Card. Zuppi

Il Presidente della CEI lancia l’allarme sulla sfiducia rivolta alla scuola e alla cultura. Il servizio degli insegnanti è “incomparabile” Aprendo i lavori del Consiglio permanente, martedì 20 settembre scorso, il presidente della Cei ha indicato le sfide cui dovrà far fronte il Paese. Nelle parole del card. Zuppi anche un passaggio dedicato alla scuola. Di seguito riportiamo le sue parole su questo tema. Continua … Continua a leggere Card. Zuppi: un “inverno educativo” da affrontare »