Archivi della categoria: IRC e Pastorale scolastica

Ripensare l’ora di religione

Vale la pena di prendere sul serio le riflessioni del vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, presidente della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo della CEI, riportate in un articolo che compare sul n. 7/8 di Rivista del Clero Italiano, storica testata di Vita e Pensiero. Il titolo è già un programma: Insegnamento, religioni, spazio laico. Verso un nuovo statuto dell’ora di religione nella scuola pubblica. Tra i motivi … Continua a leggere Ripensare l’ora di religione »

Articolo di Bellusci Costantino

La Pedagogia dell’Ecumenismo: i valori ecumenici della Pedagogia

«Con la parola “Ecumenismo”, dal greco oikouméne (Terra abitata), si intende il dialogo che si instaura tra le chiese cristiane, ovvero tutto quello che pone in comunione gli insegnamenti evangelici e li fa mettere in pratica nel reciproco rispetto delle diverse confessioni religiose, con unità di in tenti e per amore della verità. L’Ecumenismo, pertanto, indica un cammino di riflessione e di maturazione da parte … Continua a leggere La Pedagogia dell’Ecumenismo: i valori ecumenici della Pedagogia »

Webinar: rileggere le indicazioni nazionali, un sondaggio tra IdR

Gentili Insegnanti di religione, L’imminente concorso per IdR ha rimesso al centro dell’attenzione le Indicazioni didattiche in vigore per l’Irc in ogni ordine e grado di scuola, dato che il programma d’esame ne prevede una precisa e approfondita conoscenza. Nel quadro del percorso di riflessione e formazione che l’Istituto di Catechetica dell’Università Salesiana ha recentemente avviato sull’epistemologia dell’IRC e sulla sua impostazione culturale si colloca … Continua a leggere Webinar: rileggere le indicazioni nazionali, un sondaggio tra IdR »

Messaggio del Vescovo Oscar inizio anno scolastico

Carissimi insegnanti, studenti, famiglie desidero rivolgervi, con tutto il cuore, un augurio sincero di buon anno scolastico. Sono grato a tutti gli adulti che si mettono diligentemente a servizio di bambini, ragazzi e giovani, con un’attenzione premurosa alla condivisione dei saperi e all’ascolto dei vissuti personali, con amorevole cura e senza alcun giudizio. A ogni studente auguro di sentirsi accolto e amato. La scuola è … Continua a leggere Messaggio del Vescovo Oscar inizio anno scolastico »

Concorso straordinario IRC

Richiesta Certificazione Idoneità ad uso concorsuale

Carissimi insegnanti, finalmente è giunta la notizia della pubblicazione del bando per il concorso straordinario IRC. Accogliamo con gioia questa possibilità che è data, e per questo Vi indichiamo le linee guida da seguire.   Richiesta e ritiro della certificazione Per la richiesta e il ritiro della certificazione, compilate il modulo che trovate in allegato alla presente comunicazione, entro il 24 giugno all’indirizzo: ufficioscuola@diocesidicomo.it; il … Continua a leggere Richiesta Certificazione Idoneità ad uso concorsuale »

Uno studio di Pina Del Core e Daniela Pavoncello

Orientamento e ricerca di senso

Pina Del Core – Daniela Pavoncello (a cura di) Orientamento e ricerca di senso. La prospettiva di Viktor E. Frankl Franco Angeli 2023 Pagine 192 € 25,00 Il volume nasce dall’idea di ripensare l’orientamento come spazio privilegiato per dare un senso alla vita attraverso lo sviluppo di una progettualità esistenziale futura e come dispositivo atto a promuovere la ricerca di senso alla luce della logoterapia … Continua a leggere Orientamento e ricerca di senso »

Il calo demografico richiede un ripensamento del numero di scuole sul territorio. Ma saranno salvaguardati i territori montani, le piccole isole e le minoranze

Ecco come cambierà la rete scolastica (in un’Italia che fa sempre meno figli)

L’inverno demografico che, da anni ormai, interessa l’Italia, cambia anche la “geografia” della rete scolastica sul territorio, che si deve adeguare alle indicazioni dell’Unione Europea, nel contesto delle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La continua e costante diminuzione del numero di alunni – secondo le previsioni Istat, la popolazione tra i 3 e i 18 anni, passerà dagli 8 milioni … Continua a leggere Ecco come cambierà la rete scolastica (in un’Italia che fa sempre meno figli) »

Brevi riflessioni sul Corso nazionale di aggiornamento per insegnanti di religione cattolica

Una freschezza che sorprende: cristianesimo, IRC e nuove generazioni

Dal 23 al 25 ottobre 2023 ha avuto luogo, nella suggestiva cornice di Assisi – Santa Maria degli Angeli, l’annuale Corso nazionale di aggiornamento rivolto a 120 docenti di religione cattolica in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado, organizzato dal Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione cattolica (IRC) della Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il … Continua a leggere Una freschezza che sorprende: cristianesimo, IRC e nuove generazioni »

Santuario B.V. del Soccorso - Ossuccio - 27 maggio 2023

I DOCENTI DI RELIGIONE “PELLEGRINI SUI PASSI DI MARIA”

Al termine di questo anno scolastico l’Ufficio Pastorale della Scuola e dell’Università – Servizio IRC riproporrà il pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Soccorso, rivolto agli insegnanti di religione cattolica in servizio nelle scuole della nostra diocesi. Questo evento è nato non come un’esperienza unica e di carattere eccezionale ma con l’obiettivo di diventare un vero e proprio appuntamento fisso, così come pensato dalla Consulta … Continua a leggere I DOCENTI DI RELIGIONE “PELLEGRINI SUI PASSI DI MARIA” »